Studio Professionale Associato Magnoni-Riboli parla dell’IMPOSTA DI SOGGIORNO DEL COMUNE DI CREMA
Si comunica che il Comune di Crema ha deliberato (Delibera N° 69 del 20/12/2024) l‘istituzione dell’Imposta di Soggiorno.
L’entrata in vigore dell’impianto previsto dal Regolamento è fissata per i soggiorni a partire dal giorno 01/05/2025.
Pertanto, dal 01/05/2025, chiunque pernotti presso le strutture ricettive del Comune di Crema è tenuto al pagamento dell’Imposta di Soggiorno secondo il seguente piano tariffario:
- € 1,50 per coloro che pernottano in ostelli e campeggi.
- € 2,00 per coloro che pernottano in tutte le altre tipologie di strutture ricettive.
Sono esenti dal pagamento dell’imposta di soggiorno:
- gli iscritti all’anagrafe dei residenti del comune di Crema;
- i minori fino a 14 anni, accompagnati da almeno un soggetto pagante l’imposta di soggiorno;
- i malati che devono effettuare visite mediche, cure o terapie in day hospital presso strutture sanitarie del
territorio comunale e chi assiste i degenti ricoverati (un accompagnatore per paziente, due in caso di minori
di anni quattordici); - i dipendenti pubblici, inclusi il personale appartenente alle Forze dell’Ordine e alle Forze Armate che svolgono attività di ordine e sicurezza pubblica. L’esenzione si applica solo nel caso in cui il soggiorno sia pagato direttamente dall’Ente di appartenenza;
- gli autisti di pullman, gli accompagnatori turistici, le guide turistiche legalmente riconosciute che prestano attività di assistenza a gruppi organizzati. L’esenzione si applica a un autista di pullman, un accompagnatore e/o guida turistica ogni 25 partecipanti;
- persone con disabilità riconosciuta da apposita certificazione (ex L. n.104/1992) e relativo accompagnatore (uno);
I soggetti che ricadono all’interno di queste tipologie potranno essere esentati dal versamento dell’Imposta
dopo apposita compilazione del documento “Autocertificazione Esenzioni” presente sul Portale https://crema.ids.icatributi.it/auth/jwt/login nella sezione “Modulistica”.
La società ICA si occuperà dell’intero ciclo relativo alla gestione dell’Imposta di Soggiorno fornendo anche un servizio assistenza (mail soggiorno.crema@icatributi.it e tel. 0373-201599).
Le strutture ricettive dovranno effettuare con scadenza trimestrale le comunicazioni, tramite l’apposito portale raggiungibile al seguente link https://crema.ids.icatributi.it/, del numero degli ospiti e dei soggiorni effettuati presso la struttura nel corso del trimestre precedente e dell’entità conseguente dell’imposta di soggiorno del periodo.
Per qualsiasi informazione e chiarimento potete contattare lo Studio Professionale Associato Magnoni-Riboli: