Logotipo Società
Studio BMGR Crema - BANDO MICROIMPRESE - edizione 2025
Studio BMGR Crema - BANDO MICROIMPRESE - edizione 2025

BANDO MICROIMPRESE – edizione 2025

Studio Professionale Associato Magnoni-Riboli presenta il Bando Investimenti – Linea Microimprese Lombardia 2025

 

La Regione Lombardia ha approvato una nuova edizione del bando “Investimenti – Linea Microimprese” nell’ambito del PR FESR 2021–2027, destinata a sostenere le microimprese che investono in innovazione tecnologica, riduzione dell’impatto ambientale e miglioramento dell’efficienza energetica. Al Bando, di cui sono stati pubblicati i criteri attuativi, è assegnata una dotazione di € 20 milioni.

 
A chi si rivolge?

L’intervento è rivolto alle microimprese con almeno due bilanci depositati (oppure due dichiarazioni fiscali), aventi una sede legale o operativa in Lombardia da oltre 12 mesi.

Quale agevolazione è prevista?

L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto fino ad un massimo di 50.000 euro per progetto (investimento minimo 10.000 euro). L’intensità dell’agevolazione è pari al 50% dei costi ammissibili.

Quali sono i progetti e le spese ammissibili?

Sono ammissibili i progetti di innovazione tecnologica degli impianti e delle attrezzature da realizzare nella sede legale o operativa oggetto di intervento con l’obiettivo di efficientamento energetico.

Le spese ammissibili devono essere strettamente funzionali al Progetto presentato:

  1. acquisto e installazione di macchinari, impianti di produzione, attrezzature, macchine operatrici ed hardware di tipo informatico in sostituzione;
  2. acquisto, installazione e allacciamento alla rete di impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili (compresi impianti di cogenerazione e trigenerazione) e di inverter;
  3. acquisto e installazione di pompe di calore per la climatizzazione invernale e/o estiva degli ambienti, in sostituzione degli impianti in uso;
  4. acquisto e installazione di sistemi di accumulo dell’energia;
  5. acquisto e installazione di corpi illuminanti a LED a basso consumo in sostituzione dell’illuminazione tradizionale esistente (a fluorescenza, incandescenza o alogena, etc.) (c.d. relamping);
  6. acquisto e installazione di sistemi di domotica per il risparmio energetico e di monitoraggio dei consumi energetici;
  7. acquisto di software e di licenze d’uso software, anche di tipo cloud e saas, funzionali agli interventi presentati in domanda;
  8. costi di formazione riconducibili agli interventi presentati;
  9. spese tecniche di consulenza correlate alla realizzazione del Progetto (progettazione, direzione lavori, relazioni tecniche specialistiche, contributi obbligatori dei professionisti);
  10. spese generali determinate in misura forfettaria pari al 7% delle spese ammissibili di cui alle precedenti lettere da a) a i).

La domanda di contributo dovrà essere corredata da una relazione tecnica che dettaglia gli interventi da realizzare finalizzati a conseguire un effettivo efficientamento energetico del sistema produttivo rispetto alle condizioni pre-investimento. Tale documentazione dovrà essere rilasciata da un professionista Esperto in Gestione Energetica certificato (E.G.E.) oppure iscritto ad un Albo specifico.

Come presentare domanda?

L’apertura dello sportello per la presentazione delle domande è prevista indicativamente nel corso dell’autunno 2025. I dettagli operativi, compresi i termini esatti per la presentazione, saranno definiti con la pubblicazione dell’Avviso attuativo, attesa entro il mese di settembre.

Si segnala che le spese sono ammissibili solo se sostenute successivamente alla data di presentazione della domanda (fatta eccezione per la relazione tecnica, ammissibile dalla data di approvazione della misura). Anche l’avvio del progetto deve avvenire dopo tale data, pena l’inammissibilità dell’intervento.

 

Al fine di valutare l’ammissibilità o per ulteriori chiarimenti vi preghiamo di contattarci in Studio al numero 0373/257851 – Int. 62 – Sara Russo.

Per ulteriori approfondimenti:

https://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/DettaglioAvviso/servizi-e-informazioni/imprese/imprese-manifatturiere-artigiane-e-di-servizi/linea-microimprese-2025-ok/linea-microimprese-2025-ok

 

Per qualsiasi informazione e chiarimento potete contattare lo Studio Professionale Associato Magnoni-Riboli:

T. 0373.257851 – E. info@amministrazionesrl.it 

Share

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email

Lascia un commento

Categorie News

Articoli recenti

Richiedi maggiori informazioni:

Articoli recenti

Compila il form di seguito per richiedere informazioni: