Logotipo Società
Studio BMGR Crema - BANDO NUOVA IMPRESA 2025
Studio BMGR Crema - BANDO NUOVA IMPRESA 2025

BANDO NUOVA IMPRESA 2025

Studio Professionale Associato Magnoni-Riboli presenta il BANDO NUOVA IMPRESA 2025

 

Regione Lombardia e il Sistema Camerale lombardo anche quest’anno promuovono Nuova impresa, una misura finalizzata a sostenere l’avvio di nuove imprese e l’autoimprenditorialità anche in forma di lavoro autonomo con partita IVA individuale attraverso l’erogazione di contributi sui costi connessi alla creazione delle nuove imprese.

 

Chi può accedere?

Possono accedere:

  • le Micro-Piccole e Medie imprese che hanno aperto una nuova attività – sede legale e operativa – in Lombardia dopo il 1° giugno 2024 e fino al 31 dicembre 2025;
  • lavoratori autonomi con partita IVA individuale che hanno dichiarato l’inizio attività a decorrere dal 1° giugno 2024 e che hanno il domicilio fiscale in Lombardia;
  • professionisti ordinistici con partita IVA individuale attiva che hanno dichiarato l’inizio attività da non oltre quattro anni dalla data della domanda.

Sono esclusi i soggetti richiedenti che abbiano codice Ateco primario ricompreso nella sezione A (agricoltura, silvicoltura e pesca) e K (Attività finanziarie ed assicurative).

 

Qual’ è l’agevolazione prevista?

L’agevolazione consiste nella concessione di un contributo a fondo perduto fino al 50% della spesa ritenuta ammissibile (limite massimo del contributo 10.000 euro).
L’investimento minimo da inserire nella domanda dovrà essere pari ad almeno € 3.000 euro.

 

Quali sono le spese ammesse?

Sono ammissibili esclusivamente le seguenti tipologie di spesa per l’avvio della nuova impresa, sostenute e quietanzate dopo la data di attribuzione della partita IVA ed entro il 31 dicembre 2025:

SPESE IN CONTO CAPITALE

  • acquisto di beni strumentali, attrezzature, macchinari, nuovi arredi (no veicoli);
  • acquisto software gestionale, professionale e altre applicazioni, licenze d’uso;
  • acquisto di nuovi hardware (no cellulari);
  • registrazione e sviluppo di marchi, brevetti e certificazioni di qualità.

SPESE IN CONTO CORRENTE

  • oneri notarili e costi relativi alla costituzione impresa;
  • onorari per prestazioni relative all’avvio di impresa;
  • spese relative a consulenze specialistiche legate alla registrazione di marchi, brevetti e certificati di qualità;
  • canoni di locazione;
  • sviluppo di un piano di comunicazione.

Le spese in conto corrente devono rappresentare almeno il 50% del budget di spesa indicato nella domanda.
Non sono ammesse spese relative all’acquisto di beni usati e spese sostenute in contanti o pagamenti non tracciabili.
Non possono essere fornitori di beni e di servizi imprese o soggetti che siano in rapporto di collegamento, controllo e/o con assetti proprietari sostanzialmente coincidenti con i beneficiari.

Le somme si intendono al netto di IVA.

 

Tempistiche e procedure

L’assegnazione del contributo avverrà con procedura “a sportello” a rendicontazione secondo l’ordine cronologico di invio telematico della richiesta e fino ad esaurimento delle risorse a disposizione.

La presentazione delle domande sarà possibile fino al 15 gennaio 2026 (salvo esaurimento anticipato delle risorse).

 

Al fine di valutare l’ammissibilità a tale bando o per ulteriori informazioni vi preghiamo di contattarci in Studio al numero 0373/257851 – int. 62 Russo Sara.

 

Per qualsiasi informazione e chiarimento potete contattare lo Studio Professionale Associato Magnoni-Riboli:

T. 0373.257851 – E. info@amministrazionesrl.it 

Share

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email

Lascia un commento

Categorie News

Articoli recenti

Richiedi maggiori informazioni:

Articoli recenti

Compila il form di seguito per richiedere informazioni: