Studio Professionale Associato Magnoni-Riboli informa sulle procedure corrispettivi
CHUSURA GIORNALIERA
Si ricorda che le attività che comporta la chiusura al pubblico del locale oltre la mezzanotte del giorno di apertura (ristoranti e bar, le farmacie etc) devono provvedere ad una chiusura del RT entro la mezzanotte, in modo che i corrispettivi relativi alla giornata siano correttamente “imputati” ad essa al fine di liquidare correttamente l’Iva.
Es: giorno 30/06/2023 chiusura del RT entro le 23.59 altrimenti il corrispettivo verrebbe imputato al giorno 01/07/2023 e quindi alla liquidazione iva del mese errato.
INATTIVITA SUPERIORE AI 12 GIORNI
Nel caso in cui l’interruzione dell’attività sia superiore ai 12 giorni (ad esempio ferie lunghe, chiusura stagionale, inutilizzo temporaneo, etc.) o se l’esercente non fosse in grado di conoscere la durata del periodo di inattività e di comunicarla a priori, il Registratore Telematico deve prevedere la possibilità di predisporre l’invio di un evento di tipo “fuori servizio”, codice 608 (magazzino/periodo di inattività), per comunicare al sistema l’inizio del periodo di inattività.
In questo caso il RT tornerà “In servizio” alla prima trasmissione utile”. Detta comunicazione, si precisa, può essere effettuata dal RT stesso o nel cassetto fiscale.
L’Agenzia delle Entrate chiarisce che la preventiva o successiva comunicazione del “fuori servizio” da parte dell’esercente è una facoltà e non un obbligo. gli esercenti che hanno acquistato e utilizzano i Registratori Telematici omologati fino al 30 giugno 2023, non hanno alcun obbligo di aggiornare le loro macchine rispetto alla nuova funzionalità e, di conseguenza, in tal caso, non è applicata alcuna sanzione per la mancata trasmissione dell’informazione preventiva.
Per qualsiasi informazione e chiarimento potete contattare lo Studio Professionale Associato Magnoni-Riboli: