
Pubblicato in Gazzetta il Decreto che sancisce l’operatività del sistema di comunicazione dei dati e delle informazioni dei titolari effettivi al Registro. In circolare si precisano i termini e le condizioni per la comunicazione.
Pubblicato in Gazzetta il Decreto che sancisce l’operatività del sistema di comunicazione dei dati e delle informazioni dei titolari effettivi al Registro. In circolare si precisano i termini e le condizioni per la comunicazione.
Operativa la sanatoria dell’omessa certificazione dei corrispettivi incassati dal 1° gennaio 2022 al 30 giugno 2023. Previsto il ravvedimento operoso che permette di usufruire di sanzioni ridotte.
Entrata in vigore del decreto correttivo bis, D.Lgs. n. 120/2023, sulla riforma dello sport: in particolare, sulla disciplina del rapporto di lavoro in ambito sportivo. Si presentano, in circolare, le novità introdotte.
Si presentano i termini e le condizioni di adeguamento dei registratori di cassa, stabiliti dall’Agenzia delle Entrate, al fine di poter partecipare alla lotteria istantanea degli scontrini.
Si riepilogano le agevolazioni a disposizione dei datori di lavoro per aiutare i propri dipendenti a fare fronte all’aumento dei prezzi del carburante.
Note operative per la corretta procedura di chiusura giornaliera dei corrispettivi.
In circolare tutti i dettagli e maggiori informazioni.
Il Decreto Enti pubblici ha stabilito un nuovo calendario dei versamenti per i contribuenti.
In circolare si indicano le nuove scadenze.
Prevista per il 16 Giugno 2023 la scadenza per il versamento IMU dovuto per l’anno 2023. In circolare si riportano, nel dettaglio, maggiori informazioni relative a termini e condizioni.
È stata prorogata l’autorizzazione ad applicare lo split payment (scissione dei pagamenti) dell’IVA, in scadenza il 30 giugno 2023, da parte degli organismi UE.
Si riportano in circolare maggiori dettagli.
Si riportano in circolare, in sintesi, le nuove misure introdotte dal Decreto Lavoro (D.L. n. 48/2023) per l’inclusione sociale e l’accesso al mondo del lavoro.
Si riportano in circolare i provvedimenti di interesse generale per crediti, contributi e definizione agevolata di accertamenti: misure urgenti per il contenimento degli effetti dell’aumento dei prezzi nel settore elettrico e del gas naturale.
Si comunicano le modalità e le scadenze per la consegna e/o la trasmissione della documentazione necessaria ai fini della dichiarazione redditi per l’anno imposta 2022.
In circolare, si presentano, inoltre, alcune novità introdotte.
Pubblicato in Gazzetta il Decreto che sancisce l’operatività del sistema di comunicazione dei dati e delle informazioni dei titolari effettivi al Registro. In circolare si precisano i termini e le condizioni per la comunicazione.
Operativa la sanatoria dell’omessa certificazione dei corrispettivi incassati dal 1° gennaio 2022 al 30 giugno 2023. Previsto il ravvedimento operoso che permette di usufruire di sanzioni ridotte.
Entrata in vigore del decreto correttivo bis, D.Lgs. n. 120/2023, sulla riforma dello sport: in particolare, sulla disciplina del rapporto di lavoro in ambito sportivo. Si presentano, in circolare, le novità introdotte.
Si presentano i termini e le condizioni di adeguamento dei registratori di cassa, stabiliti dall’Agenzia delle Entrate, al fine di poter partecipare alla lotteria istantanea degli scontrini.
Si riepilogano le agevolazioni a disposizione dei datori di lavoro per aiutare i propri dipendenti a fare fronte all’aumento dei prezzi del carburante.
Note operative per la corretta procedura di chiusura giornaliera dei corrispettivi.
In circolare tutti i dettagli e maggiori informazioni.
Il Decreto Enti pubblici ha stabilito un nuovo calendario dei versamenti per i contribuenti.
In circolare si indicano le nuove scadenze.
Prevista per il 16 Giugno 2023 la scadenza per il versamento IMU dovuto per l’anno 2023. In circolare si riportano, nel dettaglio, maggiori informazioni relative a termini e condizioni.
È stata prorogata l’autorizzazione ad applicare lo split payment (scissione dei pagamenti) dell’IVA, in scadenza il 30 giugno 2023, da parte degli organismi UE.
Si riportano in circolare maggiori dettagli.
Si riportano in circolare, in sintesi, le nuove misure introdotte dal Decreto Lavoro (D.L. n. 48/2023) per l’inclusione sociale e l’accesso al mondo del lavoro.
Si riportano in circolare i provvedimenti di interesse generale per crediti, contributi e definizione agevolata di accertamenti: misure urgenti per il contenimento degli effetti dell’aumento dei prezzi nel settore elettrico e del gas naturale.
Si comunicano le modalità e le scadenze per la consegna e/o la trasmissione della documentazione necessaria ai fini della dichiarazione redditi per l’anno imposta 2022.
In circolare, si presentano, inoltre, alcune novità introdotte.