
Circolare relativa ai nuovi termini di versamento dell’Iva a debito per tutti i soggetti in regime forfettario.
Le nuove disposizioni risultano applicabili a partire dall’1 Ottobre 2025.
Circolare relativa ai nuovi termini di versamento dell’Iva a debito per tutti i soggetti in regime forfettario.
Le nuove disposizioni risultano applicabili a partire dall’1 Ottobre 2025.
Documento di sintesi che riprende i principali punti di novità del Decreto Omnibus evidenziati nella versione integrale.
Circolare che illustra le numerose novità introdotte con la conversione del Decreto Fiscale “Omnibus”, con particolare riguardo anche al nuovo meccanismo dell’IRES premiale.
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 48 del 24 novembre 2021, ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti per il contenimento dell’epidemia da COVID-19 e per lo svolgimento in sicurezza delle attività economiche e sociali.
Sospensione dell’attività di riscossione da parte di Agenzia Entrate Riscossioni fino al 31.08.2021; l’intervento riguarda anche le cartelle che erano state consegnate prima dell’8.03.2020.
È prorogato dal 30.04.2020 al 30.09.2021 il termine per il versamento senza sanzioni né interessi dell’Irap in caso di errata applicazione delle disposizioni dell’art. 24, c. 3 D.L. 34/2020 che hanno esonerato dal versamento del saldo Irap 2019 e del 1° acconto per il 2020.
Previsto, per gli operatori economici già beneficiari del contributo a fondo perduto disciplinato dal decreto “Sostegni” (articolo 1, Dl n. 41/2021), un nuovo indennizzo di pari importo, senza necessità di presentare un’altra istanza.
Previsto, per gli operatori economici già beneficiari del contributo a fondo perduto disciplinato dal decreto “Sostegni” (articolo 1, Dl n. 41/2021), un nuovo indennizzo di pari importo, senza necessità di presentare un’altra istanza.
Dal 22.05.2021 tutti gli esercizi presenti nei mercati, nei centri commerciali, nelle gallerie e nei parchi commerciali potranno restare aperti nel fine settimana; riapriranno gli impianti di risalita in montagna.
Il Consiglio dei Ministri del 21.04.2021 ha emanato nuovo decreto che prevede misure per la graduale ripresa delle attività economiche e sociali nel rispetto dell’esigenze di contenimento del Covid-19.
La Lombardia rimane in zona rossa fino al 6 aprile 2021. Nei giorni 3, 4 e 5 aprile 2021 le disposizioni previste per la zona rossa si applicheranno su tutto il territorio nazionale.
Amministrazione Srl, con sede a Crema, trasmette le modalità per presentare la domanda con riferimento al contributo a fondo perduto previsto dal Decreto Sostegni.
Circolare relativa ai nuovi termini di versamento dell’Iva a debito per tutti i soggetti in regime forfettario.
Le nuove disposizioni risultano applicabili a partire dall’1 Ottobre 2025.
Documento di sintesi che riprende i principali punti di novità del Decreto Omnibus evidenziati nella versione integrale.
Circolare che illustra le numerose novità introdotte con la conversione del Decreto Fiscale “Omnibus”, con particolare riguardo anche al nuovo meccanismo dell’IRES premiale.
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 48 del 24 novembre 2021, ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti per il contenimento dell’epidemia da COVID-19 e per lo svolgimento in sicurezza delle attività economiche e sociali.
Sospensione dell’attività di riscossione da parte di Agenzia Entrate Riscossioni fino al 31.08.2021; l’intervento riguarda anche le cartelle che erano state consegnate prima dell’8.03.2020.
È prorogato dal 30.04.2020 al 30.09.2021 il termine per il versamento senza sanzioni né interessi dell’Irap in caso di errata applicazione delle disposizioni dell’art. 24, c. 3 D.L. 34/2020 che hanno esonerato dal versamento del saldo Irap 2019 e del 1° acconto per il 2020.
Previsto, per gli operatori economici già beneficiari del contributo a fondo perduto disciplinato dal decreto “Sostegni” (articolo 1, Dl n. 41/2021), un nuovo indennizzo di pari importo, senza necessità di presentare un’altra istanza.
Previsto, per gli operatori economici già beneficiari del contributo a fondo perduto disciplinato dal decreto “Sostegni” (articolo 1, Dl n. 41/2021), un nuovo indennizzo di pari importo, senza necessità di presentare un’altra istanza.
Dal 22.05.2021 tutti gli esercizi presenti nei mercati, nei centri commerciali, nelle gallerie e nei parchi commerciali potranno restare aperti nel fine settimana; riapriranno gli impianti di risalita in montagna.
Il Consiglio dei Ministri del 21.04.2021 ha emanato nuovo decreto che prevede misure per la graduale ripresa delle attività economiche e sociali nel rispetto dell’esigenze di contenimento del Covid-19.
La Lombardia rimane in zona rossa fino al 6 aprile 2021. Nei giorni 3, 4 e 5 aprile 2021 le disposizioni previste per la zona rossa si applicheranno su tutto il territorio nazionale.
Amministrazione Srl, con sede a Crema, trasmette le modalità per presentare la domanda con riferimento al contributo a fondo perduto previsto dal Decreto Sostegni.