Logotipo Società
Studio BMGR Crema - CHIARIMENTI CREDITO 5.0 E NUOVA SABATINI
Studio BMGR Crema - CHIARIMENTI CREDITO 5.0 E NUOVA SABATINI

CHIARIMENTI CREDITO 5.0 E NUOVA SABATINI

Studio Professionale Associato Magnoni-Riboli presenta i chiarimenti sul Credito di imposta 5.0, sulla “Nuova Sabatini Capitalizzazione” e sulla piattaforma GSE

 

L’articolo 38, D.L. 19/2024 ha introdotto un credito di imposta denominato 5.0 (con misure variabili derivanti dalla riduzione dei consumi energetici conseguita) per gli investimenti in beni materiali e immateriali nuovi, di cui agli allegati A e B della L. 232/2016, effettuati dalle imprese nell’ambito di progetti di innovazione avviati in data successiva al 1° gennaio 2024 e che saranno completati entro il 31 dicembre 2025. Lo scorso 12 settembre 2024 la procedura operativa propedeutica alla fruizione del credito di imposta è stata completata con l’ultimo “tassello” mancante: sul portale GSE denominato “Transizione 5.0” è ora possibile spedire anche le comunicazioni di completamento dei progetti di innovazione.

Dal 1° ottobre 2024 è, inoltre, operativa anche la “Nuova Sabatini Capitalizzazione” che prevede l’erogazione di un contributo in conto impianti determinato in misura pari agli interessi calcolati a un tasso annuo del 5% per le micro e piccole imprese e al 3,575% per medie imprese. Gli investimenti devono essere avviati successivamente all’invio alla banca o all’intermediario finanziario della domanda di accesso al contributo e la capitalizzazione che accompagnerà il piano di investimento dovrà rispettare determinate caratteristiche ed essere pari almeno al 30% del finanziamento deliberato.


Pienamente operativa la piattaforma informatica sul sito del GSE per l’attivazione della 5.0

 

Dal 12 settembre 2024 è pienamente operativa la procedura per fruire del credito di imposta 5.0; sono normativamente previste 3 comunicazioni da effettuare per il tramite della piattaforma informatica sul sito del GSE:

  • comunicazione preventiva all’investimento;
  • comunicazione relativa all’effettuazione degli ordini;
  • comunicazione di completamento.

Tutte le informazioni utili su come registrarsi sono presenti al link https://www.gse.it/servizi-per-te/news/transizione-5-0-operativo-il-portale

Entro 10 giorni dall’avvenuta presentazione telematica della comunicazione di completamento il GSE comunicherà all’impresa l’importo del credito di imposta spettante e, dopo altri 10 giorni, il credito di imposta potrà essere utilizzato esclusivamente in compensazione nel modello F24 in una o più quote entro il 31 dicembre 2025. L’ammontare del credito di imposta che, eventualmente, non sia stato possibile utilizzare entro il 31 dicembre 2025 potrà essere riportato nei periodi di imposta successivi e utilizzato in 5 quote annuali di pari importo.

Operativa la “Nuova Sabatini capitalizzazione

 

Il Mimit con la circolare n. 1115/2024 ha modificato la precedente circolare n. 410823/2022, fornendo le istruzioni necessarie alla corretta attuazione della c.d. “Nuova Sabatini Capitalizzazione”, nonché gli schemi di domanda e di dichiarazione e l’ulteriore documentazione che l’impresa è tenuta a presentare per potere beneficiare dell’agevolazione.

Tutte le informazioni utili su come accedere all’agevolazione sono presenti al link https://www.mimit.gov.it/it/notizie-stampa/pmi-al-via-la-nuova-sabatini-capitalizzazione

La circolare definisce, in particolare, le caratteristiche dell’aumento di capitale sociale, nonché le modalità e i termini di presentazione delle domande per la concessione e l’erogazione del contributo in conto impianti, il cui ammontare è determinato in misura pari al valore degli interessi calcolati, in via convenzionale, su un finanziamento della durata di 5 anni e di importo uguale all’investimento, a un tasso d’interesse annuo del:

  • 5% per le micro e piccole imprese;
  • 3,575% per le medie imprese.

È possibile presentare via pec alla banca o all’intermediario finanziario le istanze per la “Nuova Sabatini Capitalizzazione” dallo scorso 1° ottobre 2024.

 

Per qualsiasi informazione e chiarimento potete contattare lo Studio Professionale Associato Magnoni-Riboli:

T. 0373.257851 – E. info@amministrazionesrl.it 

Share

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email

Lascia un commento

Categorie News

Articoli recenti

Richiedi maggiori informazioni:

Articoli recenti

Compila il form di seguito per richiedere informazioni: