Studio Professionale Associato Magnoni-Riboli presenta la circolare mensile DICEMBRE 2024
ASSOCIAZIONI SPORTIVE DILETTANTISTICHE E DICHIARAZIONI DEI REDDITI
Con l’ordinanza n. 28091 del 31 ottobre 2024 la Cassazione ha sancito un principio secondo il quale le Associazioni sportive dilettantistiche, anche qualora optino per il regime fiscale agevolato (L. 398/1991), sono tenute alla presentazione della dichiarazione, indipendentemente dal fatto di aver o meno prodotto dei redditi.
(Cassazione, ordinanza n. 28091 del 31 ottobre 2024)
FORFETTARI E ALIQUOTA DEL 5%
L’aliquota agevolata del 5% prevista per i soggetti forfettari è utilizzabile solo da coloro che “ab origine” iniziano una nuova attività in regime a forfait, non si rende quindi applicabile ai soggetti che hanno iniziato l’attività con altri regimi fiscali per poi transitare nel forfettario. Questo è quanto ha chiarito l’Agenzia delle entrate nella risposta a interpello n. 226/E/2024 pubblicata lo scorso 22 novembre 2024 ed avente ad oggetto la possibilità per i contribuenti forfettari di utilizzare l’aliquota agevolata al 5% in caso di passaggio dal regime ordinario al regime a forfait.
(Agenzia delle entrate, risposta a interpello n. 226/E/2024)
COSTITUZIONE DEL DIRITTO DI SUPERFICIE
Con l’interpello n. 224 dello scorso 19 novembre 2024, relativamente alla tassazione dei corrispettivi derivanti dalla costituzione del diritto di superficie, l’Agenzia delle entrate ha chiarito che i corrispettivi per la costituzione di un diritto reale di godimento assumono rilevanza fiscale nel periodo d’imposta in cui sono percepiti, a nulla rilevando la data di stipula dell’atto.
(Agenzia delle entrate, risposta a interpello n. 224/E/2024)
BOLLO SU FATTURE ELETTRONCIHE
Con il provvedimento n. 422344 del 21 novembre 2024 l’Agenzia delle entrate detta le regole per un nuovo servizio online relativo al bollo sulle fatture elettroniche. In particolare, in attuazione dell’articolo 22, D.Lgs. 1/2024, recante disposizioni in materia di rafforzamento dei servizi digitali, con il provvedimento si stabiliscono le regole per l’accesso e l’utilizzo del servizio web, chiamato “CIVIS – Comunicazioni bollo fatture elettroniche”, messo a disposizione nell’area riservata del sito internet dell’Agenzia delle entrate, per la richiesta di assistenza riguardante le comunicazioni relative al ritardato, omesso o insufficiente versamento dell’imposta di bollo dovuta sulle fatture elettroniche.
(Agenzia delle entrate, provvedimento n. 422344 del 21 novembre 2024)
AL VIA LE COMUNICAZIONI PER I SUPERBONUS EDILIZI 2025
Con il provvedimento n. 422331 del 21 novembre l’Agenzia delle entrate ha definito il contenuto e le modalità di presentazione all’Agenzia delle entrate della comunicazione per evitare l’ulteriore ripartizione delle rate annuali dei crediti d’imposta di tipo superbonus, sismabonus e bonus barriere architettoniche, utilizzabili a partire dall’anno 2025.
(Agenzia delle entrate, provvedimento n. 422331 del 21 novembre 2024)
Per qualsiasi informazione e chiarimento potete contattare lo Studio Professionale Associato Magnoni-Riboli: