
Circolare relativa alla scadenza del versamento dell’acconto IMU dovuto per l’anno 2025, prevista in data 16 Giugno 2025.
Circolare relativa alla scadenza del versamento dell’acconto IMU dovuto per l’anno 2025, prevista in data 16 Giugno 2025.
Le Camere di Commercio della Lombardia, in collaborazione con Regione Lombardia e Unioncamere Lombardia, promuovono il Bando Voucher Digitali 4.0 Lombardia 2025, dedicato alla doppia transizione digitale ed ecologica delle Micro Piccole Medie Imprese (MPMI) lombarde.
Il Comune di Crema ha deliberato l’istituzione dell’Imposta di Soggiorno (Delibera n. 69 del 20/12/2024), con effetto a partire dal 01/05/2025.
Bando Formare per Assumere: nel testo circolare si specificano i requisiti necessari, l’agevolazione prevista, le modalità di presentazione della domanda.
Bando Nuova Impresa 2025: nel testo circolare si specificano i requisiti necessari, l’agevolazione prevista, le spese ammesse, le modalità e le tempistiche di accesso al bando.
Il prossimo 30 Aprile scade il termine per la comunicazione all’Agenzia delle Entrate dei dati relativi alla “riscossione accentrata dei compensi dovuti per attività di lavoro autonomo mediche e paramediche svolte nell’ambito di strutture sanitarie private”.
Circolare relativa alla comunicazione telematica all’Agenzia Entrate degli incassi contanti effettuati nel 2024.
Circolare relativa alla disciplina delle Società non operative, altrimenti dette “di comodo”.
Circolare in cui si riportano alcune novità, nello specifico in materia di Crediti IVA trimestrali, Obbligo di PEC per gli Amministratori di Società e Sospensione del pagamento delle rate di finanziamenti bancari.
Circolare relativa alle regole per l’anno 2025 in riferimento all’istituto del 5 per mille.
Disposta la proroga dell’obbligo di polizze sulle catastrofi naturali al 1.10.2025 per le medie imprese e al 01.01.2026 per le piccole e micro imprese, rimasto invariato al 31.3.2025 il termine per le grandi imprese.
Circolare relativa alla nuova classificazione Ateco 2025 introdotta dall’Istat e alle nuove modalità di comunicazione delle fatture omesse o irregolari all’Agenzia delle Entrate.
Circolare relativa alla scadenza del versamento dell’acconto IMU dovuto per l’anno 2025, prevista in data 16 Giugno 2025.
Le Camere di Commercio della Lombardia, in collaborazione con Regione Lombardia e Unioncamere Lombardia, promuovono il Bando Voucher Digitali 4.0 Lombardia 2025, dedicato alla doppia transizione digitale ed ecologica delle Micro Piccole Medie Imprese (MPMI) lombarde.
Il Comune di Crema ha deliberato l’istituzione dell’Imposta di Soggiorno (Delibera n. 69 del 20/12/2024), con effetto a partire dal 01/05/2025.
Bando Formare per Assumere: nel testo circolare si specificano i requisiti necessari, l’agevolazione prevista, le modalità di presentazione della domanda.
Bando Nuova Impresa 2025: nel testo circolare si specificano i requisiti necessari, l’agevolazione prevista, le spese ammesse, le modalità e le tempistiche di accesso al bando.
Il prossimo 30 Aprile scade il termine per la comunicazione all’Agenzia delle Entrate dei dati relativi alla “riscossione accentrata dei compensi dovuti per attività di lavoro autonomo mediche e paramediche svolte nell’ambito di strutture sanitarie private”.
Circolare relativa alla comunicazione telematica all’Agenzia Entrate degli incassi contanti effettuati nel 2024.
Circolare relativa alla disciplina delle Società non operative, altrimenti dette “di comodo”.
Circolare in cui si riportano alcune novità, nello specifico in materia di Crediti IVA trimestrali, Obbligo di PEC per gli Amministratori di Società e Sospensione del pagamento delle rate di finanziamenti bancari.
Circolare relativa alle regole per l’anno 2025 in riferimento all’istituto del 5 per mille.
Disposta la proroga dell’obbligo di polizze sulle catastrofi naturali al 1.10.2025 per le medie imprese e al 01.01.2026 per le piccole e micro imprese, rimasto invariato al 31.3.2025 il termine per le grandi imprese.
Circolare relativa alla nuova classificazione Ateco 2025 introdotta dall’Istat e alle nuove modalità di comunicazione delle fatture omesse o irregolari all’Agenzia delle Entrate.