
In occasione delle festività natalizie lo Studio rimarrà CHIUSO DAL 3 GENNAIO AL 7 GENNAIO. Cogliamo l’occasione per farVi i nostri migliori Auguri di Buone Feste.
In occasione delle festività natalizie lo Studio rimarrà CHIUSO DAL 3 GENNAIO AL 7 GENNAIO. Cogliamo l’occasione per farVi i nostri migliori Auguri di Buone Feste.
Con decreto dirigenziale del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali n. 614 del 26 novembre 2021 è stato adottato l’Avviso 2/2021 che disciplina i termini e le modalità di presentazione delle istanze di contributo per accedere al suddetto fondo.
Si comunica che è stato pubblicato il provvedimento dell’Agenzia delle Entrate che definisce le modalità per l’accesso al contributo a fondo perduto “perequativo” introdotto dal D.L. 73/2021 (cosiddetto “decreto Sostegni bis”) destinato a sostenere le attività economiche danneggiate dall’emergenza da Coronavirus.
Con la presente si ricorda che in data 16 DICEMBRE 2021 è in scadenza il versamento del saldo IMU dovuto per l’anno 2021.
È stata pubblicata sulla G.U. n. 277 del 20 novembre 2021 la conversione in L. 165 del 19 novembre 2021, con modificazioni, del D.L. 127/2021, recante misure urgenti per assicurare lo svolgimento in sicurezza del lavoro pubblico e privato mediante l’estensione dell’ambito applicativo della certificazione verde COVID-19 e il rafforzamento del sistema di screening.
E’ stato pubblicato il Decreto Direttoriale 26.10.2021, n. 561, con cui il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali delinea le tempistiche di avvio del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (Runts).
Il prossimo 30/11/2021 scade il termine per effettuare il versamento della seconda o unica rata di acconto dovuta per il periodo d’imposta in corso.
Per gli incrementi di capitale effettuati nel corso del 2021 viene riconosciuto un credito d’imposta da super Ace del 15% (in luogo dell’ordinario 1,3%) con un limite di 5 milioni di euro, in base a quanto previsto dalla L. 106/2021.
Si ricorda che, in base alle disposizioni in vigore ad oggi, entro il 30.11.2021 sarà necessario procedere al pagamento di tutte le rate del 2020 e 2021 della rottamazione-ter e del saldo e stralcio.
Con due distinti provvedimenti direttoriali (n. 293384 e 293390) del 29.10.2021 l’Agenzia delle Entrate ha individuato le modalità operative di compilazione delle fatture elettroniche cui i soggetti passivi dovranno attenersi per far fronte agli adempimenti richiesti relativamente a operazioni effettuate a seguito di lettere di intento ed a operazioni con soggetti esteri.
Dal 01.01.2022, per effetto degli artt. 49 e 63, D.Lgs. n. 231/2007, la soglia dei pagamenti in contanti si abbasserà da € 2.000 a € 1.000: saranno leciti i pagamenti fino a € 999,99.
Si segnalano integrazioni e modifiche alle Faq del Governo in materia di green pass obbligatorio. Qui, potete leggere tutte le FAQ sul Green Pass.
In occasione delle festività natalizie lo Studio rimarrà CHIUSO DAL 3 GENNAIO AL 7 GENNAIO. Cogliamo l’occasione per farVi i nostri migliori Auguri di Buone Feste.
Con decreto dirigenziale del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali n. 614 del 26 novembre 2021 è stato adottato l’Avviso 2/2021 che disciplina i termini e le modalità di presentazione delle istanze di contributo per accedere al suddetto fondo.
Si comunica che è stato pubblicato il provvedimento dell’Agenzia delle Entrate che definisce le modalità per l’accesso al contributo a fondo perduto “perequativo” introdotto dal D.L. 73/2021 (cosiddetto “decreto Sostegni bis”) destinato a sostenere le attività economiche danneggiate dall’emergenza da Coronavirus.
Con la presente si ricorda che in data 16 DICEMBRE 2021 è in scadenza il versamento del saldo IMU dovuto per l’anno 2021.
È stata pubblicata sulla G.U. n. 277 del 20 novembre 2021 la conversione in L. 165 del 19 novembre 2021, con modificazioni, del D.L. 127/2021, recante misure urgenti per assicurare lo svolgimento in sicurezza del lavoro pubblico e privato mediante l’estensione dell’ambito applicativo della certificazione verde COVID-19 e il rafforzamento del sistema di screening.
E’ stato pubblicato il Decreto Direttoriale 26.10.2021, n. 561, con cui il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali delinea le tempistiche di avvio del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (Runts).
Il prossimo 30/11/2021 scade il termine per effettuare il versamento della seconda o unica rata di acconto dovuta per il periodo d’imposta in corso.
Per gli incrementi di capitale effettuati nel corso del 2021 viene riconosciuto un credito d’imposta da super Ace del 15% (in luogo dell’ordinario 1,3%) con un limite di 5 milioni di euro, in base a quanto previsto dalla L. 106/2021.
Si ricorda che, in base alle disposizioni in vigore ad oggi, entro il 30.11.2021 sarà necessario procedere al pagamento di tutte le rate del 2020 e 2021 della rottamazione-ter e del saldo e stralcio.
Con due distinti provvedimenti direttoriali (n. 293384 e 293390) del 29.10.2021 l’Agenzia delle Entrate ha individuato le modalità operative di compilazione delle fatture elettroniche cui i soggetti passivi dovranno attenersi per far fronte agli adempimenti richiesti relativamente a operazioni effettuate a seguito di lettere di intento ed a operazioni con soggetti esteri.
Dal 01.01.2022, per effetto degli artt. 49 e 63, D.Lgs. n. 231/2007, la soglia dei pagamenti in contanti si abbasserà da € 2.000 a € 1.000: saranno leciti i pagamenti fino a € 999,99.
Si segnalano integrazioni e modifiche alle Faq del Governo in materia di green pass obbligatorio. Qui, potete leggere tutte le FAQ sul Green Pass.