
Protocollo condiviso relativo all’aggiornamento dei precedenti accordi sottoscritti dalle Parti Sociali circa le misure precauzionali di contrasto e contenimento del COVID-19, negli ambienti di lavoro non sanitari.
Protocollo condiviso relativo all’aggiornamento dei precedenti accordi sottoscritti dalle Parti Sociali circa le misure precauzionali di contrasto e contenimento del COVID-19, negli ambienti di lavoro non sanitari.
Contributo a fondo perduto promosso dalla Regione Lombardia per fronteggiare l’aumento dei costi dell’energia, causati dalla crisi economica da Covid-19, a favore delle micro e piccole imprese del commercio, della ristorazione e dei servizi.
È aperta la procedura per inoltrare la domanda di richiesta al bonus. Si precisano quali categorie di lavoratori possono usufruirne, come ed entro quando.
Breve presentazione delle principali novità fiscali introdotte dal D.L. 73/2022 (c.d. “Decreto Semplificazioni fiscali”)
Riepilogo beneficiari e modalità di erogazione bonus 200 euro Decreto aiuti
L’indennità una tantum per i lavoratori dipendenti è pari a 200 euro e verrà erogata dai datori di lavoro
con la mensilità del mese di luglio 2022.
Contributi pubblici, trasparenza in nota integrativa o sul web: adempimento in scadenza il 30/06/2022 (Ets, Onlus, Fondazioni, etc.).
Bando Credito Futuro 2022 rivolto alle piccole e medie imprese.
Comunicazione esonero 0,80% sui contributi INPS a carico dipendenti.
Comunicazione erogazione, da parte dello Stato, di un bonus da 200 euro per combattere l’inflazione.
Protocollo condiviso relativo all’aggiornamento dei precedenti accordi sottoscritti dalle Parti Sociali circa le misure precauzionali di contrasto e contenimento del COVID-19, negli ambienti di lavoro non sanitari.
Contributo a fondo perduto promosso dalla Regione Lombardia per fronteggiare l’aumento dei costi dell’energia, causati dalla crisi economica da Covid-19, a favore delle micro e piccole imprese del commercio, della ristorazione e dei servizi.
È aperta la procedura per inoltrare la domanda di richiesta al bonus. Si precisano quali categorie di lavoratori possono usufruirne, come ed entro quando.
Breve presentazione delle principali novità fiscali introdotte dal D.L. 73/2022 (c.d. “Decreto Semplificazioni fiscali”)
Riepilogo beneficiari e modalità di erogazione bonus 200 euro Decreto aiuti
L’indennità una tantum per i lavoratori dipendenti è pari a 200 euro e verrà erogata dai datori di lavoro
con la mensilità del mese di luglio 2022.
Contributi pubblici, trasparenza in nota integrativa o sul web: adempimento in scadenza il 30/06/2022 (Ets, Onlus, Fondazioni, etc.).
Bando Credito Futuro 2022 rivolto alle piccole e medie imprese.
Comunicazione esonero 0,80% sui contributi INPS a carico dipendenti.
Comunicazione erogazione, da parte dello Stato, di un bonus da 200 euro per combattere l’inflazione.