
Si riepilogano le principali novità e scadenze del mese di Maggio 2024: prima tra tutte la scadenza del versamento acconto IMU per l’anno 2024.
Nel testo circolare tutti i dettagli.
Si riepilogano le principali novità e scadenze del mese di Maggio 2024: prima tra tutte la scadenza del versamento acconto IMU per l’anno 2024.
Nel testo circolare tutti i dettagli.
Sbloccate le compensazioni per i crediti di imposta 4.0 e R&S: a partire da Lunedì 29.04.2024 tutte le imprese interessate possono compilare e trasmettere l’apposito modello all’indirizzo PEC attivato dal Gse.
Nel testo circolare si presentano maggiori informazioni.
Blocco dei crediti di imposta 4.0 spettanti dal 1° Gennaio 2023 e non ancora utilizzati.
Si riportano nel testo circolare tutti i dettagli.
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 29.03.2024 il D.L. n. 39, in vigore dal 30.03.2024, recante “Misure urgenti in materia di agevolazioni fiscali […] e altre misure urgenti in materia fiscale e connesse a eventi eccezionali, nonché all’amministrazione finanziaria”.
Si riassumono nel testo circolare le principali disposizioni contenute nel documento.
Obbligo comunicazione preventiva per utilizzo dei crediti d’imposta in favore di investimenti in beni strumentali 4.0 e in attività di ricerca e sviluppo (D.L. n. 39 del 29.03.2024).
Scade il 04 Aprile 2024 il termine per la trasmissione telematica all’Agenzia delle Entrate dei dati relativi alle erogazioni liberali a favore degli Enti del Terzo Settore (ETS), ai fini della dichiarazione dei redditi precompilata.
Accreditamento Contributo 5 per mille: requisiti, modalità e scadenze per l’accesso al riparto del contributo.
Si comunicano le modalità e le scadenze per la consegna e/o la trasmissione della documentazione necessaria ai fini della dichiarazione redditi per l’anno imposta 2023.
In circolare, si presentano, inoltre, alcune novità introdotte.
Si riepilogano in circolare le principali normative in vigore o in scadenza nel mese di Marzo 2024.
Il DL. n. 215 del 30.12.2023, c.d. Decreto Milleproroghe, convertito nella Legge n. 18 del 23.02.2024, entrata in vigore il 29.02.2024, ha introdotto numerose novità.
Si riportano nel testo circolare tutti i dettagli.
Approvato dal Consiglio dei Ministri, il 26 febbraio, il Decreto legge Pnrr che prevede il piano di TRANSAZIONE 5.0 per il riconoscimento di crediti di imposta fino al 45%. Il programma sarà operativo solo a seguito dell’emanazione di due decreti attuativi.
Fondo per il sostegno alle eccellenze della gastronomia e dell’agroalimentare italiano, che finanzia l’acquisto di macchinari professionali e altri beni strumentali, sostenendo le imprese nei settori della ristorazione e della pasticceria e valorizzando il patrimonio agroalimentare ed enogastronomico italiano.
Si riepilogano le principali novità e scadenze del mese di Maggio 2024: prima tra tutte la scadenza del versamento acconto IMU per l’anno 2024.
Nel testo circolare tutti i dettagli.
Sbloccate le compensazioni per i crediti di imposta 4.0 e R&S: a partire da Lunedì 29.04.2024 tutte le imprese interessate possono compilare e trasmettere l’apposito modello all’indirizzo PEC attivato dal Gse.
Nel testo circolare si presentano maggiori informazioni.
Blocco dei crediti di imposta 4.0 spettanti dal 1° Gennaio 2023 e non ancora utilizzati.
Si riportano nel testo circolare tutti i dettagli.
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 29.03.2024 il D.L. n. 39, in vigore dal 30.03.2024, recante “Misure urgenti in materia di agevolazioni fiscali […] e altre misure urgenti in materia fiscale e connesse a eventi eccezionali, nonché all’amministrazione finanziaria”.
Si riassumono nel testo circolare le principali disposizioni contenute nel documento.
Obbligo comunicazione preventiva per utilizzo dei crediti d’imposta in favore di investimenti in beni strumentali 4.0 e in attività di ricerca e sviluppo (D.L. n. 39 del 29.03.2024).
Scade il 04 Aprile 2024 il termine per la trasmissione telematica all’Agenzia delle Entrate dei dati relativi alle erogazioni liberali a favore degli Enti del Terzo Settore (ETS), ai fini della dichiarazione dei redditi precompilata.
Accreditamento Contributo 5 per mille: requisiti, modalità e scadenze per l’accesso al riparto del contributo.
Si comunicano le modalità e le scadenze per la consegna e/o la trasmissione della documentazione necessaria ai fini della dichiarazione redditi per l’anno imposta 2023.
In circolare, si presentano, inoltre, alcune novità introdotte.
Si riepilogano in circolare le principali normative in vigore o in scadenza nel mese di Marzo 2024.
Il DL. n. 215 del 30.12.2023, c.d. Decreto Milleproroghe, convertito nella Legge n. 18 del 23.02.2024, entrata in vigore il 29.02.2024, ha introdotto numerose novità.
Si riportano nel testo circolare tutti i dettagli.
Approvato dal Consiglio dei Ministri, il 26 febbraio, il Decreto legge Pnrr che prevede il piano di TRANSAZIONE 5.0 per il riconoscimento di crediti di imposta fino al 45%. Il programma sarà operativo solo a seguito dell’emanazione di due decreti attuativi.
Fondo per il sostegno alle eccellenze della gastronomia e dell’agroalimentare italiano, che finanzia l’acquisto di macchinari professionali e altri beni strumentali, sostenendo le imprese nei settori della ristorazione e della pasticceria e valorizzando il patrimonio agroalimentare ed enogastronomico italiano.