
Bonus facciate Chiarimenti dall’Agenzia delle Entrate sul bonus facciate L’Agenzia delle Entrate con la circolare n.2/E del 14.2.2020 ha chiarito alcuni aspetti in materia di

Bonus facciate Chiarimenti dall’Agenzia delle Entrate sul bonus facciate L’Agenzia delle Entrate con la circolare n.2/E del 14.2.2020 ha chiarito alcuni aspetti in materia di

Aprire la partita iva Note operative Fatturazione elettronica A seconda del numero di fatture che il cliente prevede di emettere vi sono due proposte: Piattaforma

Aprire la partita iva Regime ordinario Il regime contabile ordinario è obbligatorio per le seguenti categorie di soggetti a prescindere dall’ammontare di ricavi conseguiti: S.p.A, S.r.l., S.r.l.s., S.a.p.a., società

Aprire la partita iva Regime semplificato Il regime contabile semplificato può essere adottato dalle seguenti categorie di soggetti: persone fisiche che esercitano attività commerciali in forma di

Il regime forfettario Ambito applicativo Soggetti: contribuenti persone fisiche che possono svolgere attività d’impresa, d’arte o professione autonoma; Requisito da rispettare: reddituale inferiore ad euro

Aprire la partita iva Cos’è la partita Iva? La partita IVA è un numero di 11 cifre necessario a identificare un contribuente, vale a dire

La legge di bilancio 2020 ha introdotto, in sostituzione delle discipline dell’iper e del super-ammortamento operative nel 2019, un credito d’imposta per gli acquisti di

Dal 2020 i contribuenti persone fisiche, esercenti attività d’impresa, arti o professioni, possono accedere al regime forfetario a condizione che, nell’anno precedente, abbiano conseguito ricavi

La L. 160/2019 prevede che, dal 2020, ai fini Irpef, la detrazione dall’imposta lorda nella misura del 19% degli oneri indicati nell’art. 15 Tuir e

La L. 160/2019 ha prorogato il cd. “bonus verde” Ossia la detrazione Irpef del 36% sulle spese sostenute nel 2020 per i seguenti interventi: sistemazione

La L.160/2019 ha previsto una nuova detrazione in ambito immobiliare, ossia il “bonus facciate”, che risulta molto vantaggiosa in quanto riconosce una detrazione d’imposta pari

La L. 160/2019 ha prorogato al 31.12.2020 la detrazione al 65% per lavori di riqualificazione energetica. Per individuare la misura del bonus è necessario identificare

Bonus facciate Chiarimenti dall’Agenzia delle Entrate sul bonus facciate L’Agenzia delle Entrate con la circolare n.2/E del 14.2.2020 ha chiarito alcuni aspetti in materia di

Aprire la partita iva Note operative Fatturazione elettronica A seconda del numero di fatture che il cliente prevede di emettere vi sono due proposte: Piattaforma

Aprire la partita iva Regime ordinario Il regime contabile ordinario è obbligatorio per le seguenti categorie di soggetti a prescindere dall’ammontare di ricavi conseguiti: S.p.A, S.r.l., S.r.l.s., S.a.p.a., società

Aprire la partita iva Regime semplificato Il regime contabile semplificato può essere adottato dalle seguenti categorie di soggetti: persone fisiche che esercitano attività commerciali in forma di

Il regime forfettario Ambito applicativo Soggetti: contribuenti persone fisiche che possono svolgere attività d’impresa, d’arte o professione autonoma; Requisito da rispettare: reddituale inferiore ad euro

Aprire la partita iva Cos’è la partita Iva? La partita IVA è un numero di 11 cifre necessario a identificare un contribuente, vale a dire

La legge di bilancio 2020 ha introdotto, in sostituzione delle discipline dell’iper e del super-ammortamento operative nel 2019, un credito d’imposta per gli acquisti di

Dal 2020 i contribuenti persone fisiche, esercenti attività d’impresa, arti o professioni, possono accedere al regime forfetario a condizione che, nell’anno precedente, abbiano conseguito ricavi

La L. 160/2019 prevede che, dal 2020, ai fini Irpef, la detrazione dall’imposta lorda nella misura del 19% degli oneri indicati nell’art. 15 Tuir e

La L. 160/2019 ha prorogato il cd. “bonus verde” Ossia la detrazione Irpef del 36% sulle spese sostenute nel 2020 per i seguenti interventi: sistemazione

La L.160/2019 ha previsto una nuova detrazione in ambito immobiliare, ossia il “bonus facciate”, che risulta molto vantaggiosa in quanto riconosce una detrazione d’imposta pari

La L. 160/2019 ha prorogato al 31.12.2020 la detrazione al 65% per lavori di riqualificazione energetica. Per individuare la misura del bonus è necessario identificare