
Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la legge di conversione del D.L. 11/2023 con aggiornamenti in materia di cessione crediti e sconti in fattura. In circolare si presentano le novità introdotte.
Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la legge di conversione del D.L. 11/2023 con aggiornamenti in materia di cessione crediti e sconti in fattura. In circolare si presentano le novità introdotte.
La Legge di bilancio 2023 ha previsto la possibilità di sanare le irregolarità formali, che non rilevano sulla determinazione della base imponibile e sul pagamento delle imposte, entro il 31 Marzo di quest’anno.
In circolare maggiori informazioni su termini e condizioni.
È stato rilasciato dall’Agenzia delle Entrate l’aggiornamento per la fatturazione elettronica che prevede la percentuale di compensazione Iva del 7%, applicabile alle cessioni della specie bovina.
Con il D.L. n. 11 del 16.02.2023 sono state adottate nuove misure in materia di cessione crediti e sconto in fattura.
Tuttavia, il provvedimento prevede diverse eccezioni, di cui se ne parla più nel dettaglio in circolare.
È stata approvata dalla Camera dei deputati la Legge di conversione del Decreto Milleproroghe. In circolare si richiamano, in sintesi, le principali novità fiscali introdotte.
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il nuovo Decreto carburante 2023 in materia di trasparenza e sorveglianza dei prezzi del carburante. In circolare maggiori dettagli circa i due bonus introdotti dal nuovo provvedimento.
Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale 29.12.2022 la nuova Legge di Bilancio per l’anno finanziario 2023, che sarà in vigore a partire dal 01.01.2023.
In circolare si riassumono le principali disposizioni contenute nell’art. 1 della Legge.
Dal 01.01.2023 è attivo il Registro Nazionale delle Attività Sportive Dilettantistiche, idoneo a certificare la natura sportiva dilettantistica delle attività svolte dalle società e/o associazioni sportive, sostituendo il registro telematico precedentemente tenuto dal CONI.
Si prevede per il 2023 un incremento della soglia massima per l’applicazione del regime forfettario.
In circolare maggiori dettagli.
In data 16 Dicembre 2022 è in scadenza il versamento del saldo IMU dovuto per l’anno in corso. In circolare tutti i dettagli relativi alla comunicazione per la corretta elaborazione degli importi da versare.
Nuova soglia di non imponibilità dei fringe benefit 2022. In circolare, si presentano tutti i dettagli.
Nuovi crediti di imposta a parziale compensazione dei maggiori costi per energia elettrica e gas naturale, sostenuti dalle imprese. Si riepilogano, in circolare, i contributi concessi e i requisiti richiesti.
Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la legge di conversione del D.L. 11/2023 con aggiornamenti in materia di cessione crediti e sconti in fattura. In circolare si presentano le novità introdotte.
La Legge di bilancio 2023 ha previsto la possibilità di sanare le irregolarità formali, che non rilevano sulla determinazione della base imponibile e sul pagamento delle imposte, entro il 31 Marzo di quest’anno.
In circolare maggiori informazioni su termini e condizioni.
È stato rilasciato dall’Agenzia delle Entrate l’aggiornamento per la fatturazione elettronica che prevede la percentuale di compensazione Iva del 7%, applicabile alle cessioni della specie bovina.
Con il D.L. n. 11 del 16.02.2023 sono state adottate nuove misure in materia di cessione crediti e sconto in fattura.
Tuttavia, il provvedimento prevede diverse eccezioni, di cui se ne parla più nel dettaglio in circolare.
È stata approvata dalla Camera dei deputati la Legge di conversione del Decreto Milleproroghe. In circolare si richiamano, in sintesi, le principali novità fiscali introdotte.
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il nuovo Decreto carburante 2023 in materia di trasparenza e sorveglianza dei prezzi del carburante. In circolare maggiori dettagli circa i due bonus introdotti dal nuovo provvedimento.
Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale 29.12.2022 la nuova Legge di Bilancio per l’anno finanziario 2023, che sarà in vigore a partire dal 01.01.2023.
In circolare si riassumono le principali disposizioni contenute nell’art. 1 della Legge.
Dal 01.01.2023 è attivo il Registro Nazionale delle Attività Sportive Dilettantistiche, idoneo a certificare la natura sportiva dilettantistica delle attività svolte dalle società e/o associazioni sportive, sostituendo il registro telematico precedentemente tenuto dal CONI.
Si prevede per il 2023 un incremento della soglia massima per l’applicazione del regime forfettario.
In circolare maggiori dettagli.
In data 16 Dicembre 2022 è in scadenza il versamento del saldo IMU dovuto per l’anno in corso. In circolare tutti i dettagli relativi alla comunicazione per la corretta elaborazione degli importi da versare.
Nuova soglia di non imponibilità dei fringe benefit 2022. In circolare, si presentano tutti i dettagli.
Nuovi crediti di imposta a parziale compensazione dei maggiori costi per energia elettrica e gas naturale, sostenuti dalle imprese. Si riepilogano, in circolare, i contributi concessi e i requisiti richiesti.